I disturbi respiratori ostruttivi del sonno colpiscono il 7% degli uomini e il 5% delle donne di età compresa tra i 40 e i 65 anni. Si configurano come una patologia che richiede un approccio multidisciplinare, ovvero una stretta collaborazione tra neurologo, odontoiatra, otorinolaringoiatra e pneumologo.
Medici Chirurghi (tutte le discipline), Odontoiatri, Biologi e Dietisti
Il Corso mira a fornire gli strumenti per individuare la patologia, capire l’eziopatogenesi ed impostare la terapia più adeguata.
Modalità FAD asincrona; moduli registrati visionabili dal 15 maggio al 31 dicembre 2020; test finale di 15 quesiti a scelta multipla per la valutazione dell'apprendimento.
Epidemiologia – Prevenzione e promozione della salute con acquisizione di nozioni tecnico - professionali
Aims Eventi Via Ettore Carafa n. 57, 70124 - Bari (Ba), Italia Tel. +39 375 606 9191