I disturbi temporo-mandibolari influenzano la dinamica cranio-vertebrale e viceversa. Per questo motivo particolarmente importante è l’integrazione tra discipline apparentemente distanti e che invece sono profondamente interconnesse.
• Medici Chirurghi (tutte le discipline) • Odontoiatri • Fisioterapisti • Osteopati
ATM, cavità timpanica, metodo Rocabado, mappa del dolore, discinesie mandibolari e riabilitazione: questi e altri argomenti in questo corso volto all’apprendimento di tecniche innovative a supporto della cura della patologia in oggetto.
Moduli registrati e fruibili su: • Riabilitazione neuro-occlusale (RNO) e leggi di Planas – M. De Carolis • Valutazione dell’articolazione temporo-mandibolare secondo il metodo Rocabado: Mappa del Dolore – P. Orelli • Nucleo di Bogduk e introduzione alla cefalea – P. Orelli, F. Abrate
Integrazione interprofessionale e multiprofessionale, interistituzionale.
Aims Eventi Via Ettore Carafa n. 57, 70124 - Bari (Ba), Italia Tel. +39 375 606 9191