L’ecografia polmonare è una tecnica diagnostica utile a valutare malattie del polmone e della membrana che lo avvolge (pleura) nonché ad ottenere informazioni sulla presenza di versamento pleurico e pneumotorace, cioè un accumulo anomalo di aria nello spazio fra polmoni e parete toracica. In alcuni casi l’ecografia polmonare è preferibile alla radiografia per evitare l’esposizione ai raggi X. Per ottenere l’immagine del polmone si utilizza una sonda ecografica che invia ultrasuoni all’organo e converte in segnali elettrici le onde sonore che riceve di ritorno. Un computer analizza e trasforma questi segnali in immagini.
- Medici Chirurghi specialisti in Chirurgia toracica, Medicina generale, Pneumologia, Radiodiagnostica - Tecnici sanitari di radiologia
Il Corso, parte del progetto Speed & Frequency 2020, ha l'obiettivo di fornire al discente strumenti concreti per orientarsi in questo campo diagnostico con particolare riferimento alla sua applicazione nel trattamento delle patologie polmonari.
Moduli registrati, in modalità asincrona, visionabili in qualsiasi momento entro il periodo di validità dell'evento.
Linee Guida - Protocolli - Procedure
Aims Eventi Via Ettore Carafa n. 57, 70124 - Bari (Ba), Italia Tel. +39 375 606 9191