Scopo di questo corso è quello di sviluppare una costruttiva sinergia tra mondi apparentemente contrapposti tra loro al fine di uniformare visioni cliniche e terapeutiche per orientare, in ultima analisi, il paziente verso un percorso che prevede un corretto stile di vita. Affronteremo l’approccio diagnostico strumentale gastroenterologico e otorinolaringoiatrico, passando per i rapporti con l’età pediatrica, con le basi farmacologiche e gli standard terapeutici, dietetico-comportamentali. L’ obiettivo ambizioso è quello di poter aiutare il medico specialista, il medico di base e il pediatra ad inquadrare meglio questa patologia ad eziologia multifattoriale cercando di evitare la sempre più dilagante tendenza all'over-diagnosi e all'overtreatment.