La riabilitazione implantare in casi clinici caratterizzati da atrofie conseguenti ad estrazioni dentali multiple e complesse gode oggi dell’evoluzione delle tecniche e delle molteplici possibilità acquisite per limitare e compensare l’atrofia stessa. In questa ottica trovano grande significato le acquisizioni ottenute nel campo dell’ingegneria tissutale che dagli anni 90 ad oggi hanno portato avanti concetti che in un prossimo futuro potranno darci nuovi schemi terapeutici e ci ha permesso di meglio comprendere i meccanismi sottesi alla guarigione delle nostre quotidiane procedure di incremento osseo con la GBR e i presidi utilizzati come i biomateriali e le membrane, come altre tecniche quali il PRP dei concentrati piastrinici o i materiali sintetici utilizzati per pin e membrane riassorbibili in acido poli-dl-lattico.
Odontoiatri; Igienisti dentali.
Corso FAD registrato; Test ECM; Test Qualità.
Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute - diagnostica
Aims Eventi Via Ettore Carafa n. 57, 70124 - Bari (Ba), Italia Tel. +39 375 606 9191